I giubilei medievali: la rapida evoluzione di un rito che porta molti denari alla Chiesa, alle prese con lo scisma d’occidente e guerre costose.
Storia
STORIA DEI GIUBILEI, parte 1: Come si inventa l’Anno Santo; le indulgenze; il primo Giubileo; un Papa poco misericordioso
Storia dei giubilei, prima parte: le origini. Uno sguardo laico su un rito non troppo antico.
50 anni fa il referendum sul divorzio
L’incredibile storia del referendum sul divorzio: il 12 maggio 1974, gli italiani votarono NO all’abolizione della legge, mantenendo così la possibilità di sciogliere il matrimonio in Italia.
QUARTA PARTE Guerra all’Ucraina: le radici storiche di un conflitto. Analisi geopolitica dell’attacco russo
Quarta e ultima parte dell’analisi geopolitica dell’attacco russo all’Ucraina. In questo capitolo la cronaca di una tragedia incalzante alla quale l’Occidente non ha saputo porre freno, nonostante gli espliciti avvertimenti di Putin.
TERZA PARTE Guerra all’Ucraina: le radici storiche di un conflitto. Analisi geopolitica dell’attacco russo
Terza parte del nostro speciale sulla guerra in Ucraina, sulla geopolitica e sulla Russia. In questo capitolo parliamo dei fatti di Maidan, della Rivoluzione Arancione e delle sue conseguenze; delle tensioni crescenti con la NATO, della complessa politica ucraina e dell’avvento di Zelensky
SECONDA PARTE Guerra all’Ucraina: le radici storiche di un conflitto. Analisi geopolitica dell’attacco russo
Seconda puntata del nostro racconto storico sulle dinamiche della geopolitica russa: da Stalin a Putin attraverso la massima espansione dell’Unione Sovietica e il suo collasso. Spieghiamo l’origine e il concetto della “finlandizzazione” e l’odierna, progressiva, espansione della NATO.