Con la sentenza sulle chat di Renzi e Carrai la Corte costituzionale estende l’immunità parlamentare anche ai messaggi elettronici conservati su un dispositivo di un terzo non parlamentare.
Costituzione
Siamo sicuri che la legge elettorale Rosato non sia incostituzionale?

Le polemiche che hanno avviato questa XIX legislatura (la norma anti-rave, i nuovi sbarchi, il caro-bollette) hanno fatto passare in secondo piano un aspetto molto importante della nuova composizione del Parlamento: la consistenza della maggioranza parlamentare è il risultato, ancora una volta, di una distorsione della volontà popolare, a causa delle legge elettorale.
I 5 referendum del 12 giugno. Le nostre schede sintetiche

Il 12 giugno 2022 il Popolo italiano sarà chiamato a votare per cinque quesiti referendari. Abbiamo spiegato le conseguenze della loro approvazione in altrettante schede sintetiche
Quesito n. 1 – Abrogazione delle norme sull’incandidabilità
Il primo quesito referendario propone l’abolizione della Legge Severino, che attualmente vieta la candidatura, per almeno 6 anni, dei politici condannati per reati gravi. La sua eliminazione sarebbe un grave regalo al malaffare e un pessimo messaggio alla cittadinanza, che aumenterebbe ancor di più la diffusa sfiducia nei confronti della politica.
Quesito n. 2 – Limitazione delle misure cautelari
Il secondo quesito referendario propone di eliminare le misure cautelari (carcerazione preventica, arresti domiciliari etc) in caso di reiterazione del reato, nonostante sia commesso un reato grave. Se approvato richierebbe di lasciare in libertà indiziati su cui vi sono pesanti sospetti di aver commesso reati anche gravi.
Quesito n. 3 – Separazione delle funzioni dei magistrati.
Il terzo quesito referendario mira ad impedire il passaggio di funzioni da giudice a pubblica accusa e viceversa. Una norma che non migliorerà il servizio giudizia visto che questo passaggio, già oggi, è molto raro. L’obiettivo a lungo termine è impedire i processi “scomodi” quelli che la politica vorrebbe non si facessero.