Svezia e Finlandia rinunciano alla neutralità e contemporaneamente svoltano a destra. Cosa cambia negli equilibri internazionali e nella UE?
politica estera
Tra cingolati missili e propaganda. La guerra all’Ucraina verso nuove complicazioni

La prossima fornitura di carrarmati Adams e Leopard2 che Usa e Germania si apprestano a dare alla Ucraina ha suscitato grande dibattito in Europa e, seppur più contenuto, anche in Italia. Dibattito però compresso dai limiti della propaganda perché il fine reale di questa mossa potrebbe essere un po’ diverso da quanto proclamato.
Le proteste in Iran. Le donne in lotta trascinano con sé un intero paese in cerca di libertà

Le donne, i ragazzi, il popolo dell’Iran sfidano apertamente il regime teocratico. Breve storia del Paese, analisi delle proteste, gli errori da evitare
L’opinione di Alexei Navalny, l’anti-Putin, sulla guerra all’Ucraina e la Russia che verrà

Il dissidente russo Alexei Navalny ha pubblicato sul Washington Post un editoriale del quale non si è realmente discusso in Italia, ma che vale la pena conoscere e commentare.
L’editoriale di Alexei Navalny
Il leader dell’opposizione russa Alexei Navalny sta scontando una condanna a nove anni in una colonia penale di massima sicurezza. Questo suo editoriale è stato trasmesso al Washington Post dal suo team legale.
Lo abbiamo tradotto integralmente
Le sanzioni alla Russia. Una eventuale vittoria di Pirro?

La campagna elettorale langue e si avvia a concludersi in modo ancor più confuso di quanto sia iniziata. Le uniche occasioni di confronto tra i cosiddetti leaders sono state, facciamoci caso, in due ambienti estremamente settoriali, il Meeting di Comunione e Liberazione a Rimini, e il Forum Ambrosetti dei top manager e industriali di Cernobbio. […]