Nell’immaginario collettivo i movimenti politici tacciati di populismo sono portatori di una visione antiscentifica. Eppure le leggi degli ultimi venti anni dimostrano che tutti partiti hanno strizzato l’occhio agli antivaccinisti e alla pseudoscienza.
Renzi
Prima condannato, poi assolto. Un’accurata ricostruzione giuridica della vicenda Renzi-Corte dei Conti. Per capirci qualcosa
di Gabriele Pazzaglia Alcune settimane fa si è concluso il processo d’appello davanti alla Corte dei Conti nel quale Matteo Renzi è stato assolto dall’accusa di aver danneggiato la Provincia di Firenze per una serie di assunzioni all’epoca in cui era presidente dell’ente. In primo grado, a fronte della richiesta della Procura di risarcire di […]
La riforma del lavoro: il buio oltre la siepe.
di Gabriele Pazzaglia L’8 ottobre 2014 il Senato ha approvato la proposta di legge 1428, che nella comunicazione governativa è nota come Jobs Act. A parte il discutibile uso dell’inglese, essa va chiamata per quello che è, una riforma del lavoro. Meglio: una delega per una futura riforma. Riforma a tempo indeterminato Per ora la proposta […]
La riforma del lavoro Renzi, cosiddetta “jobs act”: il buio oltre la siepe.
Il Riassunto di uno dei principali provvedimento del Governo Renzi, la riforma del diritto del lavoro, cosiddetto Jobs act. Una legge delega quasi in bianco che ha dato un grande potere al Governo: diminuiscono i diritti dei lavoratori con la scommessa di poter trovare la lavoro più facilmente. Sperando che sia vero.