La campagna elettorale langue e si avvia a concludersi in modo ancor più confuso di quanto sia iniziata. Le uniche occasioni di confronto tra i cosiddetti leaders sono state, facciamoci caso, in due ambienti estremamente settoriali, il Meeting di Comunione e Liberazione a Rimini, e il Forum Ambrosetti dei top manager e industriali di Cernobbio. […]
economia
Tra il MES e i coronabond, cosa conviene all’Italia (e all’Europa)? Tanta propaganda, poca economia
Un’analisi delle possibili alternative al finanziamento del fondo per la ripresa: titoli di stato nazionali, europei o MES. I costi, le condizioni e il (confusionario) dibattito italiano.
Testo e illustrazione del nuovo trattato detto “Fiscal compact”
di Marco Ottanelli Il 19 luglio 2012 la Camera dei Deputati, con 368 voti a favore, ha definitivamente approvato il disegno di legge di ratifica del trattato di stabilità sul coordinamento e sulla governance nell’Unione economica e monetaria conosciuto giornalisticamente come fiscal compact. È un trattato internazionale tra 25 stati, tutti facenti parte della Unione Europea, e molti […]
Dall’Islanda un consiglio e una lezione: controllate i vostri fondi pensione!
di Marco Ottanelli Si è dimesso il governo islandese. Ed immediatamente è stato sostituito da un esecutivo di minoranza di sinistra. Un piccolo terremoto politico ha scosso l’Islanda, che da mesi soffre gli effetti della crisi finanziaria più di altri Paesi. La riapertura dell’Althing o Alþingi (il Parlamento più antico del Mondo) dopo la lunga […]