Quesito n. 2: Licenziamenti e relativa indennità nelle imprese di piccole dimensioni

Quesito n. 2 - scheda arancione

di Gabriele Pazzaglia e Marco Ottanelli Il quesito n. 2 (scheda arancione) è diretto ad aumentare l’indennità per i licenziamenti dei dipendenti assunti prima fino al 7 marzo 2015 (data di entrata in vigore del cosiddetto jobs act) nelle aziende di piccole dimensioni, cioè quelle fino a quindici dipendenti nelle singole unità produttive o nell’ambito […]

Quesito n. 1: Abrogazione del contratto di lavoro a tutele crescenti e della disciplina dei licenziamenti illegittimi

Quesito 1 - scheda verde

di Gabriele Pazzaglia e Marco Ottanelli Il quesito vuole modificare la disciplina del licenziamento illegittimo per operai, impiegati o quadri assunti dal 7 marzo 2015 con contratto a tempo indeterminato. Importante premessa: la vittoria del SÌ, abrogherà il decreto legislativo n. 23 del 2015 (il cosiddetto jobs act), e ripristinerà l’art. 18, ma non nella […]

La riforma del lavoro: il buio oltre la siepe.

di Gabriele Pazzaglia L’8 ottobre 2014 il Senato ha approvato la proposta di legge 1428, che nella comunicazione governativa è nota come Jobs Act. A parte il discutibile uso dell’inglese, essa va chiamata per quello che è, una riforma del lavoro. Meglio: una delega per una futura riforma. Riforma a tempo indeterminato Per ora la proposta […]