La prossima fornitura di carrarmati Adams e Leopard2 che Usa e Germania si apprestano a dare alla Ucraina ha suscitato grande dibattito in Europa e, seppur più contenuto, anche in Italia. Dibattito però compresso dai limiti della propaganda perché il fine reale di questa mossa potrebbe essere un po’ diverso da quanto proclamato.
Autore: Marco Ottanelli
Gli opposti estremismi sull’arresto di Matteo Messina Denaro. Noi la pensiamo così

Quante Parole sono state spese dopo la cattura di Matteo Messina Denaro: congetture, retropensieri, trionfalismi, sospetti hanno inondato il dibattito pubblico. Noi pensiamo invece che sia tutto terreno, imperfetto, umano.
Le proteste in Iran. Le donne in lotta trascinano con sé un intero paese in cerca di libertà

Le donne, i ragazzi, il popolo dell’Iran sfidano apertamente il regime teocratico. Breve storia del Paese, analisi delle proteste, gli errori da evitare
Coalizioni e patti all’italiana
Manco il tempo di espletare il suo primo atto, ed ecco che il nuovo Parlamento conferma quanto da anni scriviamo e predichiamo (nel deserto o quasi): leggi maggioritarie, collegioni uninominali, coalizioni compatte (?) o allargate (??), patti elettorali&digoverno… TUTTE FEFFE! Alla prima occasione, sia la maggioranza, sia l’opposizione si sono sfasciate senza ritegno, violando accordi, […]
Dati e analisi delle elezioni del 2022. Vittoria di FdI, ma non travolgente
Abbiamo riflettuto sui risultati delle elezioni, abbiamo letto e analizzato i dati e ne abbiamo dedotto che la vittoria della Meloni, pur chiara, non è un risultato travolgente. Le variabili (italiane) come sempre, sono tante.
Le sanzioni alla Russia. Una eventuale vittoria di Pirro?

La campagna elettorale langue e si avvia a concludersi in modo ancor più confuso di quanto sia iniziata. Le uniche occasioni di confronto tra i cosiddetti leaders sono state, facciamoci caso, in due ambienti estremamente settoriali, il Meeting di Comunione e Liberazione a Rimini, e il Forum Ambrosetti dei top manager e industriali di Cernobbio. […]